Martino Roberto, Phishing
martino, roberto, martino roberto, roberto martino, [email protected], [email protected], martino roberto verona, roberto martino verona, roberto martino catania, martino roberto catania,system integrator
Martino Roberto - Cybersecurity - Catania
consulente, informatico, informatica, verona, catania, consulenza, consulenza informatica, consulente informatico, system integrator, sistemista
supporto, supporto informatico, supporto informatico verona, supporto informatico catania, system integrator, sistemista
Aiuto mi hanno cryptato il pc
Antivirus antispam antibot
Attack and penetration testing
Centralini telefonici virtualizzati
Computer security websites
Network security assessment
Online penetration testing
Ottimizzazione della banda Internet
Penetration testing scope
Penetration testing services
Purpose of cyber security
Sicurezza dei servizi di virtualizzazione cloud
Sicurezza dei sistemi di sicurezza
Sicurezza dei sistemi SCADA
Sicurezza delle reti Wi-Fi aziendali
System penetration testing
vulnerability analysis and penetration test
Vulnerability assessment services
Web application security services
Web vulnerability assessment
Wi-Fi Penetration Testing
Martino Roberto, consulente informatico, supporto tecnico, verona, ,catania, , Phishing

Martino Roberto
Il phishing è una truffa informatica che mira a ottenere informazioni personali e sensibili come password, numeri di carte di credito e informazioni bancarie. I truffatori utilizzano solitamente email, messaggi di testo o siti web falsi per ingannare le persone e convincerle a fornire le proprie informazioni.
Per proteggerti dal phishing, ci sono alcune cose che puoi fare. Innanzitutto, fai attenzione ai messaggi che ricevi da fonti sconosciute o che sembrano sospetti. Verifica sempre l'indirizzo email del mittente e assicurati che sia legittimo. Inoltre, non cliccare sui link presenti in questi messaggi, tranne che tu sia sicuro al 100% che siano sicuri.
Se sei preoccupato di essere caduto in una truffa di phishing, contatta immediatamente la tua banca o l'istituto finanziario coinvolto per segnalare la situazione. Inoltre, cambia le tue password immediatamente e controlla regolarmente il tuo account bancario per rilevare eventuali attività sospette.
In generale, la migliore difesa contro il phishing è sempre l'educazione. Impara a riconoscere i segnali di un attacco di phishing e fai attenzione ai messaggi che ricevi. In questo modo, sarai in grado di proteggere le tue informazioni personali e finanziarie e di navigare in sicurezza sul web.
CONTATTI:
martino, roberto, consulente, informatico, supporto, tecnico,
[email protected],
[email protected], martino roberto, roberto martino, Martino Roberto - Phishing - Cybersecurity - Catania